VI edizione:
La scienza economica e l’impegno istituzionale nella polis moderna.
Dopo una fase di selezione delle candidature, L’Associazione Alunni è lieta di annunciare i nomi dei Ghisleriani meritevoli a cui verrà conferito il Premio Ghislieri 2015. La scienza economica e l’impegno istituzionale nella polis moderna.
Premio Ghislieri 2015: RICCARDO PUGLISI
Classe 1974, alunno del Collegio Ghislieri, economista; si è occupato soprattutto del ruolo politico dei mass media e del ruolo economico delle istituzioni politiche. È attualmente professore associato di Economia politica presso l’Università degli Studi di Pavia.
Motivazione: “Per la versatilità e l’eccellenza del percorso scientifico maturato in prestigiosi contesti internazionali e per la capacità, grazie a un originale approccio interdisciplinare a cavallo tra economia politica e politologia, di mettere al centro della sua riflessione il cittadino, decifrandone in particolare le cruciali dinamiche di interazione con i decisori pubblici e i mass media”.
Premio Ghislieri 2015 alla carriera: VIRGINIO ROGNONI
Classe 1924, alunno del Collegio Ghislieri, giurista e uomo politico; deputato per sette legislature, è stato Ministro dell’Interno, Ministro di Grazia e Giustizia, Ministro della Difesa e vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Motivazione: “Per un percorso di impegno umano e professionale che ha attraversato tutta la seconda metà del Novecento sino ai primi anni 2000, scandito da ruoli di elevata responsabilità istituzionale e capace di saldare le dimensioni locale, nazionale ed europea della società italiana in anni di grandi sfide e cambiamenti, perseguendo sempre la centralità del rapporto tra il cittadino e lo Stato”.
La cerimonia di premiazione si è tenuta giovedì 8 ottobre 2015 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia. Nell’ambito della cerimonia di premiazione, il prof. Virginio Rognoni ha tenuto la lectio magistralis “Elogio della politica: l’esperienza nelle istituzioni come impegno civile”. Il prof. Riccardo Puglisi è intervenuto sul tema “Euro ed Europa: una terza via tra idealismo e demagogia”.
L’intervista di Telepavia a Emilio Girino, Gian Arturo Ferrari, Virginio Rognoni e Riccardo Puglisi
- Il prof. Rognoni e il presidente Girino
- I premiati, prof. Rognoni e prof. Puglisi
- I premiati, prof. Rognoni e prof. Puglisi
- Il presidente Gian Arturo Ferrari
- Aula Magna
- Il Premio “Infinito”